/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pro Vita, 'vandalizzata la nostra sede' a Roma

Pro Vita, 'vandalizzata la nostra sede' a Roma

Con scritta 'Transgender Rulez' e simboli movimento Lgbtqai+

ROMA, 20 maggio 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stamattina, per l'ennesima volta, abbiamo trovato l'ingresso della nostra sede vandalizzato con la scritta "Transgender Rulez" ("Comanda il Transgender"/ndr) e simboli del movimento Lgbtqai+ disegnati anche sopra il bimbo stilizzato nel grembo materno che campeggia sulla saracinesca principale. Difficile non collegare questo atto vandalico con la manifestazione transgender che si è svolta a Roma sabato 18 maggio, il giorno dopo la Giornata contro l'omofobia e la transfobia: la prova che la comunità Lgbtqai+ chiede un rispetto che però non mette in pratica, attaccando in continuazione il diritto di espressione e di esistenza di chi non si allinea all'Agenda arcobaleno". A dirlo è Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus.
    "Con questo - aggiunge - siamo arrivati a oltre dieci attacchi vandalici in meno di tre anni. Siamo ormai tristemente abituati a questi atti, che spesso in passato hanno coinciso proprio con manifestazioni, cortei o eventi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza